Tra le opere gestite dal Consorzio figurano in particolare:
- 495 ha di demanio forestale nella zona M. Bar – Piandanazzo – Moncucco
- 250 ha di piantagioni con funzione protettiva
- 18’100 ml di strade forestali
- 131 camere di trattenuta (ca. 6’496 mc in totale)
- 103 briglie
- 34 argini
- 12 canali
- 7 riserve d’acqua antincendio (Musgatina, La Spessa, Costone della Tassera, Salette, Monte Bar, Piandanazzo, Cottino)
Per gestire gli oltre 250 manufatti di premunizione (camere di trattenuta, argini, briglie e canali) e assicurarne la corretta manutenzione, l’ufficio amministrativo quotidianamente cura l’aggiornamento di una banca dati informatizzata in cui, oltre alla geolocalizzazione e la documentazione fotografica, sono disponibili tutti i dati tecnici, compresi gli interventi di vuotatura, assegnati con mandati a ditte esterne.
Per monitorare gli spostamenti del versante orografico destro della Val Colla, interessato da fenomeni di deformazione gravitativa, il CVC, in collaborazione con la Sezione Forestale – Ufficio dei pericoli naturali, gestisce il monitoraggio di 25 punti di controllo. Le misurazioni geodetiche vengono eseguite a cadenza semestrale.
Mappa barriera Rompiago (strade forestali comparto Monte Bar)